Leonardo in picchiata, azioni al minimo da 5 anni

Meno 59,64% nell’ultimo anno. Meno 30,85% negli ultimi sei mesi. Meno 14,74% nell’ultimo mese. Chi consulta l’andamento in Borsa delle azioni dell’ex Finmeccanica (che dal 2016 si chiama ufficialmente Leonardo) trova queste percentuali. In tempi di Coronavirus il settore dell’aerospazio e difesa è tra quelli che hanno sofferto di più. Ma le azioni di Leonardo […]

Dove va Giordo?

Il suo nome è entrato più volte nel toto-nomine per la poltronissima di amministratore delegato di Finmeccanica, la corazzata dell’industria della difesa e aerospazio controllata dal ministero dell’Economia, che oggi si chiama Leonardo. Giuseppe Giordo, manager con oltre 25 anni di esperienza in questo settore, è di nuovo nel toto-nomine, perché ha appena lasciato l’incarico […]

La “confessione” del manager che lascia Leonardo

Pubblico in questo articolo la lettera che mi ha inviato ieri via Facebook Alessio Facondo, capo della divisione Aerostrutture del gruppo Finmeccanica, ora Leonardo, la società controllata dallo Stato che produce elicotteri, aerei, armi, radar, satelliti, droni, apparecchiature elettroniche per la difesa. Da maggio 2015 l’ingegner Facondo, bresciano, è responsabile degli stabilimenti dell’aeronautica, tutti nel […]

Le palle d’acciaio di Umbra Group

Palle d’acciaio. E’ uno dei prodotti di punta di Umbra Group, un’azienda italiana ad alta tecnologia di cui si parla poco che però cresce e compete sui mercati internazionali in uno dei settori più avanzati, l’industria aerospaziale. Partendo da Foligno, in provincia di Perugia, un’attività cominciata nel 1972 con la produzione di cuscinetti a sfera […]

Leonardo-Boeing, vicino accordo sul 787

La firma del “Global settlement” rinsalda la collaborazione   E’ pronto l’accordo tra Leonardo e Boeing per chiudere le discussioni sul velivolo 787, il programma industriale più importante nelle aerostrutture per il gruppo italiano. I due gruppi, secondo quanto abbiamo appreso da fonti autorevoli, sono molto vicini alla firma dell’accordo. I negoziati sono stati intensi […]

Vitrociset venduta. Crociani firma cessione a Di Murro

La Vitrociset sta per cambiare proprietario. Edoarda Crociani, la vedova di Camillo Crociani, ex manager pubblico che guidò la Finmeccanica dal 1974 al 1976 e fu coinvolto nel caso di corruzione noto come scandalo Lockheed, ha raggiunto l’accordo per cedere l’azienda informatica attiva nella difesa, spazio, sicurezza e traffico aereo. Il compratore, secondo indiscrezioni, è […]

Aerospazio, Leonardo retrocessa nella classifica Deloitte

Maledetti elicotteri. Sono loro la causa della retrocessione di Leonardo–Finmeccanica nella classifica mondiale dei grandi gruppi dell’aerospazio e difesa in base ai ricavi nel 2016. Lo dice Deloitte, nello studio annuale sui primi 100 gruppi mondiali, che conferma la retrocessione dell’ex Finmeccanica nella graduatoria dei ricavi, anticipata il 20 giugno da Poteri Deboli in base all’analisi dei dati […]

Scaramella: per Ala crescita oltre Leonardo

C’è vita oltre Leonardo. Ala, il gruppo di logistica aerospaziale basato in Campania, si sta espandendo, malgrado la flessione di attività del principale operatore nazionale, l’ex Finmeccanica, che da quest’anno si chiama solo Leonardo. Roberto Scaramella, il manager che da oltre un anno è alla guida di Ala, racconta la strategia del gruppo in una […]

Leonardo a Parigi e il sorpasso di Thales

Leonardo, l’ex Finmeccanica, si presenta al salone di Parigi Le Bourget tra le grandi industrie mondiali della difesa e dell’aerospazio. Il nuovo amministratore delegato in carica da poco più di un mese, Alessandro Profumo, non ha fatto dichiarazioni in pubblico. “Sto studiando”, si è schermito con cortesia, ripetendo che si è preso “cento giorni” per […]