Arriva dalla Germania un’offerta di acquisto per il 49% di Oto Melara, l’ex società del gruppo Leonardo con base a la Spezia che produce cannoni, soprattutto navali, blindati insieme a Iveco Defence Vehicles, torrette utilizzabili per carri armati. Un tempo produceva carri armati per l’Esercito italiano, ma questa è una capacità ormai perduta. Colosso delle […]
Leonardo
Leonardo, Profumo guadagna un milione. Il bonus devoluto alla scuola
Leonardo alza il velo sui compensi dei vertici nel 2021. L’amministratore delegato, Alessandro Profumo, ha ricevuto una remunerazione fissa di un milione di euro lordi. Secondo la relazione sulla remunerazione Profumo ha inoltre avuto diritto a un bonus per i risultati di breve termine, pari a 660mila euro, pertanto la busta paga totale è di […]
Leonardo, ritorna il dividendo

E’ avvenuto tutto prima dell’effetto Putin, che sta facendo fare affari d’oro alle aziende che producono armi e tecnologie per la difesa. Il consiglio di amministrazione di Leonardo, l’ex Finmeccanica, ha deciso oggi di tornare a distribuire il dividendo ai soci, dopo il digiuno di un anno per il Covid. I bilanci di Moretti e […]
La retromarcia di Leonardo sull’automazione

Leonardo fa retromarcia sull’automazione industriale. Quasi un anno fa il gruppo dell’aerospazio e difesa (più noto come Finmeccanica) aveva deciso di disfarsi del settore automazione di Genova, ex Elsag, che ha circa 400 dipendenti. La ricerca di un partner robusto al quale cedere l’attività sembrava una priorità per l’a.d. Alessandro Profumo. Adesso c’è il dietrofront. […]
Leonardo, che fine farà l’automazione?

Leonardo-Finmeccanica ha annunciato una piccola acquisizione, il 70% di Alea, azienda di Pordenone con 12 dipendenti e 900mila euro di ricavi nel 2020, specializzata in software di comunicazione “mission and business critical”, ma ancora non ha risolto il problema della divisione automazione di Genova, con 400 dipendenti sui 1.200 totali dell’ex Finmeccanica nel capoluogo ligure. […]
Leonardo, Profumo esulta per Cingolani ministro

Capita molto di rado che un dirigente di una grande azienda sia proiettato direttamente dal suo ruolo alla grande ribalta politica, soprattutto in un “governo di alto profilo” come quello che, secondo l’auspicio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avuto l’incarico di formare Mario Draghi. Ministro nel “governo di alto profilo” Nel governo Draghi […]
Leonardo, atterra Amoroso e Vittorioso vola in…

C’è chi arriva dal settore farmaceutico (ma senza i vaccini) e chi fa un volo nello spazio. C’è l’impronta di Roberto Cingolani nell’ultimo giro di nomine in casa Leonardo, meglio conosciuta come Finmeccanica. In piazza Monte Grappa, semidesertificata dallo smart working, è finalmente atterrato Stefano Amoroso, il nuovo direttore della comunicazione, la cui nomina è […]
Leonardo, scandalo per spionaggio con cyber attacchi

Uno scandalo per spionaggio a Leonardo, l’ex Finmeccanica. C’è di mezzo la sicurezza informatica, la protezione dagli attacchi cyber. Due anni dopo lo scandalo che ha portato all’uscita di Andrea Biraghi, l’ex capo della divisione cyber security che era stato sottoposto a un audit interno e sospeso dall’incarico, nel gruppo dell’aerospazio e difesa scoppia un […]
Leonardo in picchiata, azioni al minimo da 5 anni

Meno 59,64% nell’ultimo anno. Meno 30,85% negli ultimi sei mesi. Meno 14,74% nell’ultimo mese. Chi consulta l’andamento in Borsa delle azioni dell’ex Finmeccanica (che dal 2016 si chiama ufficialmente Leonardo) trova queste percentuali. In tempi di Coronavirus il settore dell’aerospazio e difesa è tra quelli che hanno sofferto di più. Ma le azioni di Leonardo […]
Leonardo, Profumo non si dimette dopo la condanna Mps. Le accuse di Bivona

Alessandro Profumo va avanti. Non si dimette da amministratore delegato di Leonardo, ex Finmeccanica, dopo la condanna in primo grado a sei anni di reclusione, 2,5 milioni di euro di multa, cinque anni di interdizione dai pubblici ufici e due anni di interdizione dagli uffici direttivi di società e imprese per aggiotaggio e false comunicazioni […]