Leonardo, nel cda Carmine America raddoppia lo stipendio

Carmine America, l’ex compagno di scuola del “capo politico” del M5S, Luigi Di Maio, al liceo classico Vittorio Imbriani di Pomigliano, raddoppierà il suo stipendio grazie alla nomina nel consiglio di amministrazione di Leonardo, il colosso dell’industria di Stato delle armi e aerospazio. Assemblea a porte chiuse La nomina sarà approvata mercoledì 20 maggio dall’assemblea […]

Nomine, ultimi sussulti, in Borsa giù Eni, Enav e Terna

La guerra delle nomine è all’ultimo atto. Il ministero dell’Economia ufficializzerà oggi le liste con i candidati ai nuovi cda delle “sette sorelle” che dovranno rimanere in carica per tre anni. Dal Mef non ci sono comunicazioni ufficiali né conferme sull’orario. Di solito la pubblicazione delle liste viene fatta dopo la chiusura della Borsa, quindi […]

Leonardo, le manovre nello spazio e il M5S

Il gruppo Leonardo, che sta mandando avanti produzioni strategiche nell’aerospazio e difesa al rallentatore per tutelare la salute dei lavoratori dal Coronavirus (e non tutto fila liscio, come dimostra lo sciopero della scorsa settimana) ha annunciato la sostituzione dell’amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia (Tasi), la principale azienda spaziale italiana, che ha 2.300 dipendenti […]

Qatar e affari, con Mattarella anche Bono, Profumo, Descalzi e…

Visita di Stato, certo, ma anche di affari, quella che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, comincia domani in Qatar per due giorni. Il paese, ricco di gas, caro a Matteo Renzi, che nell’aprile 2018 ha fatto un controverso tour personale a Doha, ufficialmente per partecipare all’inaugurazione della biblioteca nazionale, dopo aver sponsorizzato diversi affari […]

Eni si fa domande sul futuro di Descalzi e Marcegaglia

I convegni delle Fondazioni Eni e Leonardo si incrociano con le nomine E’ il momento delle fondazioni. Dopo il convegno internazionale sull‘intelligenza artificiale organizzato nei giorni scorsi alla Camera dalla Fondazione Leonardo, che appartiene interamente all’ex Finmeccanica, tocca a un altro colosso pubblico, l’Eni. Il mondo nel 2050 Stavolta è il Senato a mettersi a […]

Leonardo, due fondazioni per Luglini

Tutto secondo copione nel consiglio di amministrazione della Fondazione Leonardo Civiltà delle macchine che si è riunito lunedì 11 novembre. All’ordine del giorno c’era la nomina del direttore generale della Fondazione che appartiene all’ex Finmeccanica. La nomina a direttore generale Un direttore generale c’era già, era Lorenzo Fiori, ingegnere meccanico milanese e già dirigente con […]

Leonardo, Luglini va in Fondazione

Poche ore dopo la destituzione dalla guida della superdirezione delle relazione esterne, ai piani alti dell’ex Finmeccanica (oggi Leonardo) è stato definito un nuovo incarico per Raffaella Luglini. L’ex “Chief stakeholder officer” di Leonardo, che sul sito di Leonardo continua ad apparire con questo incarico nella “photo gallery” del management (tra le “figurine” di Salvatore […]

Leonardo, la rivoluzione nella “relazioni”

Il nome è beneaugurante. Vittorioso. Potrebbe essere questo il titolo del riassetto, un’autentica rivoluzione, che si è abbattuto sulle relazioni esterne dell’ex Finmeccanica, ora Leonardo. Un’area strategica con circa 200 persone. L’amministratore delegato, Alessandro Profumo, ha improvvisamente smantellato la superdirezione che aveva creato subito dopo il suo arrivo (16 maggio 2017) affidandone la responsabilità a […]

Convertiplano Leonardo, parte il processo

Comincia domani 2 luglio a Vercelli il processo penale per l’incidente mortale del convertiplano di AgustaWestland. Accadde quasi quattro anni fa, il 30 ottobre 2015, a Tronzano Vercellese. Il prototipo del velivolo si incendiò e precipitò, causando la morte dei due piloti collaudatori, Pietro Venanzi e Herbert Gerald Moran III. Velivolo in sviluppo Il convertiplano […]