Missione americana per l’amministratore delegato di Leonardo, l’ex Finmeccanica, Alessandro Profumo. Il successore di Mauro Moretti è volato negli Stati Uniti per incontri al massimo livello con Boeing, il primo gruppo aerospaziale del mondo, al quale l’ex Finmeccanica è legata da molteplici accordi di collaborazione industriale. La visita negli Usa è stata tenuta riservata, come […]
Leonardo
Leonardo, Boeing contesta qualità delle forniture per i jet 767

Seattle fa scattare la “probation” a Pomigliano Boeing ha inviato una lettera di contestazione formale a Leonardo, l’ex Finmeccanica, accusandola di fornire componenti per gli aerei B 767 con difetti di qualità. Il reclamo del costruttore americano è stato formalizzato in agosto, hanno riferito a Poteri Deboli fonti industriali. La lettera del maggior produttore mondiale […]
Cosa resta della grande Finmeccanica: solo Leonardo

Non è cambiato solo il nome. C’era una volta la grande Finmeccanica. Adesso c’è Leonardo. La trasformazione da Finmeccanica in Leonardo è oggetto di un’inchiesta che il mensile di riferimento del settore, “Aeronautica & Difesa”, comincia con il fascicolo di settembre, in edicola da oggi, e che continuerà nei mesi successivi. Con questa inchiesta “il […]
Leonardo, parte dal commerciale la rivoluzione di Profumo

Novità in arrivo nell’organizzazione di Leonardo, l’ex Finmeccanica. L’amministratore delegato Alessandro Profumo ha intenzione di costituire una struttura commerciale centrale autonoma, per rafforzare il presidio nell’attività di promozione e vendita dei prodotti del gruppo aerospaziale e della difesa, secondo informazioni raccolte da Poteri Deboli. Durante la gestione di Mauro Moretti, l’ex a.d. delle Ferrovie che […]
Moretti e quella voglia di Telecom

Le Ferrovie sono nel cuore, ma la nuova vita di Mauro Moretti è altrove. L’ex numero uno del gruppo Finmeccanica, da lui ribattezzata Leonardo, sta sfogliando la margherita. Moretti vuole tornare a fare il manager a tempo pieno. Per questo sta passando in rassegna le opportunità sul mercato all’altezza della fama che ritiene di essersi […]
La “prima” di Profumo: Leonardo ha troppi settori, la Cina fa paura

Leonardo “ha troppi settori di attività” e bisognerà selezionare le tecnologie sulle quali investire. “Non ci sarà uno spezzatino”. “Bisogna avere paura della Cina. Sta investendo tantissimo, rappresenta un fortissima minaccia per l’industria aeronautica europea e americana, non vorrei essere nei panni dell’aeronautica civile di Boeing o Airbus“. “Mbda è un modello molto interessante nell’industria […]
Il manager Boeing: in Europa 40 compagnie a rischio

In Europa potrebbero scomparire almeno 40 compagnie aeree se ci sarà la stessa razionalizzazione che è avvenuta negli Stati Uniti. E’ il parere di un alto dirigente della Boeing, il primo costruttore al mondo di aerei commerciali. “Negli Stati Uniti oggi ci sono 23 compagnie. E’ la conseguenza della razionalizzazione che c’è stata dopo la […]
Leonardo, la risalita degli elicotteri

Le pale rotanti danno un po’ di sollievo, inaspettato, a Leonardo. L’attività commerciale dell’ex Finmeccanica negli elicotteri si sta riprendendo, secondo quanto ci hanno riferito fonti autorevoli, dopo la forte riduzione degli ordini negli ultimi due anni. La caduta era stata innescata dalla riduzione del prezzo del petrolio, che ha abbattuto la domanda di trasporto […]
La scalata di Luglini a Leonardo

Più donne nella nuova Finmeccanica di Alessandro Profumo. Il banchiere voluto a capo del gruppo industriale delle armi e aerospazio dal premier Paolo Gentiloni (come Profumo ripete a quanti lo approcciano con richieste) sta formando in silenzio la squadra che dovrà accompagnarlo alla guida del gruppo che il predecessore, Mauro Moretti, ha voluto chiamare Leonardo. […]
Eni, Enel, Snam, Finmeccanica: i superstipendi dei boiardi di Stato

Enel ha superato Eni al primo posto tra le società italiane con il maggior valore di Borsa, ma il gruppo petrolifero rimane in testa per stipendi dei vertici. Claudio Descalzi, amministratore delegato e direttore generale dell’Eni, nel 2016 ha ricevuto uno stipendio complessivo di 3,783 milioni di euro, al lordo delle tasse e contributi. Questa […]